{archive_title}
Categoria: news
-
La rete delle reti costruita con la network finance
Come reti differenti sparse sul territorio nazionale e anche a livello internazionale possono entrare in contatto tra loro dando origine a un’unica grande rete di aziende: il ruolo unificante della nostra tecnologia. La network finance è il cervello e il cuore della nostra tecnologia che si basa innanzitutto su un approccio inedito alla finanza e ai rapporti di debito e di credito e impiega un set di soluzioni fintech ampio, coordinato, altamente modulabile e integrabile con gli strumenti di pianificazione e di gestione aziendale in uso. La nostra proposta si fonda su una visione sistemica, di rete, del rapporto tra debitori e creditori che supera quello tradizionale fondato su una semplice relazione binaria tra chi deve dare e chi deve ottenere. Tale relazione va ben oltre l’aspetto meramente economico – una o più fatture impagate – e riguarda in realtà il rapporto più complesso e articolato che intercorre tra soggetti economici. Partendo da questo punto, abbiamo creato e sviluppato una serie di algoritmi proprietari che facilitano una gestione efficiente di incassi e pagamenti proprio affrontando il tema in ottica di network. Questo sistema avanzato, dato un insieme o rete di aziende unite da rapporti di debito/credito, consente di liberare la liquidità intrappolata se si considera semplicemente la relazione binaria, aprendo di fatto a una molteplicità di potenziali soluzioni che diversamente non sarebbero praticabili. Un’offerta che è a misura delle singole esigenze; infatti è possibile adottare la nostra tecnologia totalmente – con una piattaforma “all inclusive” – o in modalità personalizzabile in base alle specifiche necessità. Indipendentemente dalla soluzione adottata, gli algoritmi proprietari che sono il cuore della network finance, sono in grado di avviare e facilitare la gestione efficiente di incassi e pagamenti proprio affrontando in modo nuovo il tema dei rapporti di debito e credito. Questo consente una potenziale connessione tra reti differenti proprio in virtù della modulabilità e dell’alta compatibilità della network finance con altri strumenti di gestione economico-finanziaria delle aziende. Basta che una sola azienda che adotta la nostra tecnologia in una rete diversa si metta in connessione con un’altra presente in un hub diverso per creare un legame nuovo, l’embrione di una sola grande rete delle reti con l’obiettivo di semplificare, efficientare e irrobustire tutte le imprese in un’ottica di mutuo rafforzamento e sostegno e dove il bene del singolo coincide con il bene collettivo.
-
La network finance, il cuore tecnologico di Paghiamoci
Un nuovo approccio sistemico ai rapporti di debito e di credito per creare una rete di aziende in salute che si basa sulla fiducia e sulla reciprocità. Tutto grazie a una tecnologia a misura di ogni esigenza per uscire dalla trappola dei ritardi nel pagamento delle fatture e restituire slancio all’azienda. Un cuore tecnologico che ribalta l’approccio dell’economia tradizionale sul rapporto tra debitori e creditori. Si basa su un duplice salto, concettuale e tecnologico, l’innovazione che è alla base di Paghiamoci, il network collaborativo che mette insieme imprese e professionisti con l’obiettivo di migliorare la gestione aziendale e di creare al contempo nuove occasioni di collaborazione. Il cardine di questa trasformazione è la network finance, un approccio sistemico, di rete, del rapporto tra debitori e creditori che supera quello tradizionale fondato su una semplice relazione binaria tra chi deve dare e chi deve ottenere. Difatti tale rapporto va ben oltre l’aspetto meramente economico – una o più fatture impagate – e riguarda in realtà la relazione che intercorre tra soggetti economici. Partendo da questo punto, l’azienda Bflows ha creato e sviluppato una serie di algoritmi proprietari che facilitano una gestione efficiente di incassi e pagamenti proprio affrontando il tema in ottica di network. Questo sistema avanzato, dato un insieme o rete di aziende unite da rapporti di debito/credito, consente di liberare la liquidità intrappolata se si considera semplicemente la relazione binaria, aprendo di fatto a una molteplicità di potenziali soluzioni che diversamente non sarebbero praticabili. In questo modo, agendo per l’appunto in un’ottica di network, si semplificano le operazioni di incasso e pagamento tra le aziende aderenti e le loro reti di clienti e fornitori. Le fatture impagate – che costituiscono un enorme problema, vengono caricate nel sistema alimentato dagli algoritmi progettati da Bflows che, in automatico, creano catene e cicli di pagamenti tra aziende che si auto sostengono senza il bisogno di ricorrere a liquidità esterna e accorciando drasticamente i tempi di attesa degli incassi. Un sistema in cui tutti vincono perché massimizza incassi e pagamenti tra ardenti, migliora il flusso di cassa e consente non solo di migliorare notevolmente lo stato di salute dell’azienda – e anche la sua bancabilità – ma anche di rafforzare e rendere più durature le dinamiche fiduciarie all’interno del network. Una risposta efficace a un argomento di vitale importanza per la vita delle imprese. Il mercato dei crediti commerciali vale 509 miliardi di euro a livello nazionale (dati Osservatorio Supply Chain Finance – Politecnico di Milano al 2021) e solo una minima parte è gestita con gli strumenti di smobilizzo tradizionali (anticipo fatture, factoring, riverse factoring, carta di credito, cessione crediti futuri, confirming, invoice trading e dynamic discount). La gran parte: 393 miliardi di euro non è servita da alcuna soluzione. Un problema enorme di fronte al quale le imprese sono sovente impotenti e si riducono nel 75% dei casi ad attendere con fiducia e pazienza i pagamenti. La soluzione individuata grazie alla network finance, che è alla base del network Paghiamoci, permette di incassare le fatture in 6 giorni contro gli oltre 90 usuali.
-
Paghiamoci: tecnologia e vantaggi della rete delle reti che riunisce le imprese italiane
Un mix di strumenti innovativi e di approccio inedito alla finanza per efficientare la gestione aziendale, procurare nuovi clienti, rafforzare il legame con i fornitori e incassare molto più rapidamente le fatture impagate senza ricorrere a liquidità esterna. Aziende e professionisti insieme per raggiungere lo stesso obiettivo: mettere insieme le forze, usando la tecnologia migliore, per far tornare grande l’economia del nostro Paese. È questo l’obiettivo di “Paghiamoci” la rete di reti per le imprese italiane, unica nel suo genere, che collega tra loro i network di imprese già presenti e attivi sul territorio nazionale dando vita a una collaborazione stabile, duratura e con benefici tangibili per tutti i partecipanti. Abbiamo infatti creato un innovativo sistema di smobilizzo dei crediti commerciali che fa risparmiare tempo e denaro senza ricorrere a liquidità esterna. Un mix di tecnologia e nuovo approccio alla finanza che permette di efficientare la gestione aziendale procurando nuovi clienti e fornitori e consentendo di incassare in modo più veloce le fatture così da trasformare la liquidità bloccata – le fatture impagate – in un’opportunità per tutti gli aderenti. Un sistema “win win” in cui il risultato migliore si ottiene quando ogni membro del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per la comunità in cui è inserito. “Paghiamoci” infatti usa una serie di algoritmi proprietari alimentati dall’intelligenza artificiale che calcolano il percorso più efficace dentro il network di imprese per massimizzare gli incassi e i pagamenti tra gli iscritti. Una sorta di navigatore che orienta i flussi di pagamento liberando la liquidità intrappolata nella rete. Con effetti positivi sul proprio cash flow e sullo stato di salute complessivo delle aziende oltre che sulle dinamiche fiduciarie dentro il network. Questo grazie a un set strumenti diversi tra loro e riuniti in un’unica soluzione tecnologica. Tra questi: l’open banking per gestire tutti i propri conti da un unico accesso sicuro che consente anche di vedere in tempo reale lo stato delle finanze aziendali e suggerire le azioni migliori da intraprendere; il credit management per monitorare i crediti, coordinare l’attività dell’amministrazione e del recupero dei crediti e semplificare le comunicazioni con i clienti offrendo loro soluzioni nuove per pagare; il portale cliente per accedere alle posizioni debitorie e effettuare pagamenti con un solo click migliorando il processo di incasso; dynamic discount automatizzato e personalizzabile per inviare e ricevere proposte di sconto su misura in cambio di pagamenti anticipati. Inoltre, all’interno del network, potrai esplorare nuove collaborazioni e opportunità d’affari con le altre aziende presenti nella rete delle reti. Unisciti a noi e sperimenta gli incredibili vantaggi di una collaborazione senza confini.