La soluzione tecnologica creata da Bflows tra gli strumenti ritenuti ideali per rafforzare la gestione economica e finanziaria delle imprese. Si tratta di uno tra i 21 obiettivi del network di aziende che è in continua espansione. I dettagli nell’articolo.
Oltre 50 imprese, ma il network è in continua espansione, accomunate da medesimi valori nella consapevolezza che l’uso etico della tecnologia può e deve essere alla base della costituzione di un sistema economico inclusivo, antifragile, rispettoso delle persone, in particolare le future generazioni, e dell’ambiente. Sono le caratteristiche della Community Be Smartes di cui fa parte Bflows. Progetto frutto di un processo collettivo e condiviso volto a creare un’economia sana prodotta da persone consapevoli che vivono una vita di soddisfazione, libera e responsabile, rispettosa del pianeta e degli altri.
I primi mesi di attività della community, molto intensi, sono stati riassunti nel primo numero della pubblicazione di Smart BUZZ, il magazine di BeSmartes. Mesi che sono serviti a individuare con chiarezza i 21 obiettivi per un mondo migliore in cui si articola il “Programma 2028 – Agiamo insieme per un futuro sostenibile” pensato e sottoscritto dalla rete di partecipanti, ciascuno dei quali è chiamato a contribuire in maniera propositiva e con le proprie competenze e peculiarità alla crescita della comunità.
Fra i traguardi da raggiungere da qui al 31 dicembre 2028 c’è la “Sostenibilità economica e finanziaria”. Ogni partecipante della community si impegna a riorientare il proprio modello di business verso pratiche economicamente sostenibili, senza compromettere sistemi ecologici e coesione sociale, attraverso adeguate scelte di acquisto, di investimento e bancarie. In quest’ottica ciascuno utilizza strumenti innovativi per migliorare il proprio flusso di cassa e, in generale, tutta la gestione aziendale.
Tra gli strumenti consigliati c’è “Paghiamoci”, la soluzione tecnologica proposta da Bflows e reputata ideale per rafforzare la gestione economico-finanziaria delle imprese aiutandole a raggiungere un equilibrio ottimale. Roberto Spano, presidente di Bflows, ha raccontato in un breve intervento le caratteristiche di “Paghiamoci” che, sin dalla sua nascita, ha incontrato il favore sempre crescente di moltissime pmi italiane rappresentando un elemento di assoluta novità nell’ambito della Supply Chain Finance.
La Community Be Smarters, oltre a dotarsi di un programma dettagliato e ambizioso, ha fissato tutte le tappe per l’anno corrente, puntando su networking e formazione, e intende proseguire nella sua opera di allargamento. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, i prossimi appuntamenti consultare il sito dedicato
Lascia un commento