«Con Paghiamoci incassi più veloci e gestione efficiente del credito»

Avatar Giovanni Runchina

·

Marco Usai, socio fondatore e responsabile amministrativo di Edilcompany, ha creduto sin dall’inizio alle potenzialità della nostra piattaforma che, in breve tempo, ha innalzato qualità ed efficienza della gestione aziendale. Flussi di lavoro e solleciti automatici hanno snellito e accorciato il lavoro di recupero crediti, migliorato gli incassi e rafforzato il rapporto con i clienti.

Marco Usai, responsabile amministrativo e socio fondatore di Edilcompany, è la quintessenza della praticità. Abituato per lavoro a conseguire il risultato ottimale nel minore tempo possibile, impiega allo stesso modo anche le parole, poche e chiare: «Paghiamoci ci ha permesso di incassare più velocemente le fatture e di attuare una politica di gestione del credito efficace ed efficiente».

Un traguardo notevole per l’azienda con sede ad Assemini, punto di riferimento del settore edile in Sardegna da oltre 25 anni, che ha centinaia di clienti, in particolare piccole e piccolissime imprese. Grazie agli strumenti offerti dalla nostra piattaforma, è riuscita a ottimizzare la gestione degli incassi. Incontro decisivo avvenuto per caso «ho conosciuto Paghiamoci perché me ne ha parlato il fornitore del gestionale aziendale» e che, unito alla ferma volontà di Marco nell’esplorare questa nuova soluzione contribuendo a perfezionarla, ha condotto a miglioramenti sostanziali nella gestione quotidiana di Edilcompany.

Quattro le funzionalità più importanti a suo avviso: flussi di lavoro automatizzati, solleciti tempestivi, scadenzario quotidiano preimpostato e portale cliente. «L’aspetto di Paghiamoci che mi ha impressionato maggiormente è la semplicità nella gestione del credito con strumenti estremamente utili e del tutto innovativi come workflow e promemoria. I gestionali classici ti forniscono un prospetto sulle fatture da incassare, l’ammontare relativo ma tutte le operazioni sono da svolgere manualmente. Con Paghiamoci una volta che imposti il tuo flusso di lavoro calibrato sul singolo cliente, hai ogni giorno il prospetto delle azioni da fare. La presenza dello scadenzario con il quadro complessivo delle somme da incassare e da pagare aiuta ulteriormente a tenere sotto controllo la situazione finanziaria. Infine il portale cliente, l’estratto conto interattivo e condivisibile che ti permette di inviare a ogni cliente il promemoria con tutte le fatture che ti deve pagare, i relativi importi e che può saldare comodamente con pochi clic in un solo documento».

Il recupero crediti ampiamente automatizzato ha portato non solo alla riduzione dei tempi di pagamento dei clienti, ma anche a un miglioramento evidente del lavoro, diventato più veloce e accurato. «La nostra azienda – prosegue Usai – ha otto dipendenti in totale, io ho un collaboratore che segue la parte di recupero crediti che ora è molto più snella, siamo passati da una media di 5 giorni a 2 dedicati a tale attività. Ciò significa che abbiamo liberato ore lavoro preziosissime che possiamo impiegare su fronti diversi».

Maggiore efficienza, puntualità a rapidità nelle comunicazioni e nelle azioni da intraprendere che sono molto apprezzate dai clienti: «Tutti questi strumenti che ho elencato e che usiamo quotidianamente ci rendono estremamente efficienti e di aiuto ai nostri clienti che sono messi nelle condizioni migliori per pagare con celerità e semplicità. Infatti spessissimo chi paga in ritardo non lo fa per cattiva volontà ma perché è disorganizzato e non ha contezza della propria situazione debitoria. Difetti tipici delle piccole e piccolissime imprese che sono il nostro target dove di frequente un persona fa tutto o quasi. Noi con l’automazione, l’efficienza e la semplicità di Paghiamoci superiamo questo scoglio regalando ad altri l’efficienza che non hanno e magari non possono permettersi».

Per il futuro si prospetta un uso più ampio della piattaforma visto l’interesse per la Network Finance di Paghiamoci: «Abbiamo iniziato a esplorare quest’opportunità che consente di incassare le fatture ancora più rapidamente all’interno di una rete dove possiamo trovare pure nuovi clienti e fornitori. Sicuramente – conclude Usai – siamo molto interessati a impiegare con profitto uno strumento così innovativo».

Condividi: