{archive_title}
Tag: Paghiamoci
-
·
Paghiamoci nella Community Be Smarters
La soluzione tecnologica creata da Bflows tra gli strumenti ritenuti ideali per rafforzare la gestione economica e finanziaria delle imprese. Si tratta di uno tra i 21 obiettivi del network di aziende che è in continua espansione. I dettagli nell’articolo. Oltre 50 imprese, ma il network è in continua espansione, accomunate da medesimi valori nella consapevolezza che l’uso etico della tecnologia può e deve essere alla base della costituzione di un sistema economico inclusivo, antifragile, rispettoso delle persone, in particolare le future generazioni, e dell’ambiente. Sono le caratteristiche della Community Be Smartes di cui fa parte Bflows. Progetto frutto di un processo collettivo e condiviso volto a creare un’economia sana prodotta da persone consapevoli che vivono una vita di soddisfazione, libera e responsabile, rispettosa del pianeta e degli altri. I primi mesi di attività della community, molto intensi, sono stati riassunti nel primo numero della pubblicazione di Smart BUZZ, il magazine di BeSmartes. Mesi che sono serviti a individuare con chiarezza i 21 obiettivi per un mondo migliore in cui si articola il “Programma 2028 – Agiamo insieme per un futuro sostenibile” pensato e sottoscritto dalla rete di partecipanti, ciascuno dei quali è chiamato a contribuire in maniera propositiva e con le proprie competenze e peculiarità alla crescita della comunità. Fra i traguardi da raggiungere da qui al 31 dicembre 2028 c’è la “Sostenibilità economica e finanziaria”. Ogni partecipante della community si impegna a riorientare il proprio modello di business verso pratiche economicamente sostenibili, senza compromettere sistemi ecologici e coesione sociale, attraverso adeguate scelte di acquisto, di investimento e bancarie. In quest’ottica ciascuno utilizza strumenti innovativi per migliorare il proprio flusso di cassa e, in generale, tutta la gestione aziendale. Tra gli strumenti consigliati c’è “Paghiamoci”, la soluzione tecnologica proposta da Bflows e reputata ideale per rafforzare la gestione economico-finanziaria delle imprese aiutandole a raggiungere un equilibrio ottimale. Roberto Spano, presidente di Bflows, ha raccontato in un breve intervento le caratteristiche di “Paghiamoci” che, sin dalla sua nascita, ha incontrato il favore sempre crescente di moltissime pmi italiane rappresentando un elemento di assoluta novità nell’ambito della Supply Chain Finance. La Community Be Smarters, oltre a dotarsi di un programma dettagliato e ambizioso, ha fissato tutte le tappe per l’anno corrente, puntando su networking e formazione, e intende proseguire nella sua opera di allargamento. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, i prossimi appuntamenti consultare il sito dedicato
-
Ilaria Pegoiani: «Paghiamoci garantisce efficienza amministrativa e contabile»
L’account amministrativa di Smarty Company illustra i vantaggi della piattaforma: gestione ottimale dei crediti e dei rapporti con i clienti, automatizzazione delle attività ripetitive, miglioramento del lavoro sotto il profilo della qualità e dell’accuratezza. “Paghiamoci” con le sue funzionalità è lo strumento ideale per giungere all’obiettivo aziendale: condurre ogni cliente al massimo dell’efficienza e dell’organizzazione. Ilaria Pegoiani, account amministrativa di Smarty Company, riassume in poche parole quest’unione perfetta di intenti tra l’azienda in cui lavora – che ha dato vita assieme ad altre all’hub BeSmartes – e la piattaforma: «Smarty Company, brand di Gruppo Professionale srl, è una società specializzata nell’aiutare il piccolo e medio imprenditore a rendere la propria azienda un sistema che “lavora per te anche senza di te”. Ciò significa avere un’organizzazione dove le cose funzionano dando l’opportunità di liberare tempo prezioso da dedicare ad attività più profittevoli. Sotto questo aspetto “Paghiamoci” è uno strumento assolutamente in linea con la nostra filosofia. Infatti è una piattaforma innovativa che consente di tenere sotto controllo in modo semplice e intuitivo le finanze della propria attività, attraverso la tecnologia e con il supporto dell’intelligenza artificiale, permettendo di guadagnare tempo prezioso e risorse economiche e umane da destinare ad aspetti più importanti sotto il profilo del business». Un sodalizio nato (quasi) per caso: «Ho conosciuto “Paghiamoci” tramite Paolo Torregrossa, co-fondatore del progetto Smarty Company e Amministratore di Gruppo Professionale srl. Paolo mi ha invitata a partecipare ad una demo e sono rimasta immediatamente incuriosita. Poco dopo abbiamo organizzato l’installazione e ho iniziato a lavorare con il team di Paghiamoci per utilizzare al meglio la piattaforma, dando anche suggerimenti per migliorarne ulteriormente le funzionalità». Il rapporto si è dimostrato proficuo sin dal primo momento: «Paghiamoci, ci aiuta a mantenere uno storico delle comunicazioni con i clienti, migliorando la gestione dei crediti e facendoci risparmiare moltissimo tempo». Due su tutte le funzionalità maggiormente utili: «Apprezzo particolarmente i workflow e le azioni programmate – spiega Ilaria – perché posso monitorare le posizioni aperte e tenere traccia delle comunicazioni inviate ai clienti. Più in generale “Paghiamoci”, rispetto ad altri gestionali, offre un accesso facile alla gestione aziendale tramite una semplice procedura di registrazione che apre una dashboard intuitiva e ti consente la gestione multi-utenza con l’assegnazione di compiti specifici a più collaboratori e l’impostazione di workflow personalizzabili. Inoltre i dati salienti sono importati automaticamente dal gestionale contabile». L’esperienza d’uso è estremamente positiva e la piattaforma è ormai supporto imprescindibile: «Trovo che “Paghiamoci” sia un valido strumento volto a misurare, analizzare, semplificare e migliorare il lavoro amministrativo, partendo da una visione completa delle situazioni dei conti correnti con un solo accesso, fino all’operatività che consente di incassare i crediti e pagare i fornitori molto facilmente, gestendo anche le attività di task e comunicazione in maniera ordinata e coordinata».
-
«La Network Finance è la vera innovazione di Paghiamoci»
La testimonianza di Damiano Congedo, amministratore unico dell’agenzia di marketing SEO Pirates: la rete aiuta le imprese a migliorare la loro salute economico-finanziaria e a rafforzare i legami fiduciari, vero motore dell’economia. «L’aspetto più interessante di Paghiamoci è la Network Finance». Damiano Congedo – amministratore unico dell’agenzia di marketing SEO Pirates, – pone l’accento sull’elemento che ha immediatamente catturato la sua attenzione: la possibilità di far parte di una rete di imprese unita non solo da un interesse economico, la possibilità di rendere più veloci e semplici incassi e pagamenti di fatture, ma una vera comunità fondata su relazioni commerciali più semplici e per questo capaci di rafforzare i legami fiduciari. «Son venuto a conoscenza di questo prodotto grazie al passaparola e ho intuito immediatamente le sue potenzialità», sottolinea ancora Congedo che ha adottato un approccio pragmatico: «L’azienda è nata nel febbraio 2019, attualmente siamo 5 dipendenti cui si aggiungono due collaboratori di fiducia e un’agenzia partner, sin da principio abbiamo basato il rapporto coi nostri clienti sulla fiducia e sulla flessibilità, venendo il più possibile incontro alle loro esigenze e così in questi anni abbiamo fortunatamente registrato pochissimi problemi». Da qui l’osservazione che diventa un consiglio: «Paghiamoci ha diverse funzioni interessanti, oltre alla Network Finance, come la gestione efficiente dei solleciti attraverso l’automazione e la personalizzazione ma, come tutti gli strumenti tecnologici, per trarne il beneficio maggiore occorre capire se possono essere utili e in che misura alla tua azienda. Noi, ad esempio, dato il tipo di business e la clientela che abbiamo ci basiamo sull’empatia per gestire le situazioni di difficoltà. Sotto questo profilo credo che sia comunque sempre necessario affidarsi al buonsenso nel suo utilizzo». Visione chiara che specifica ulteriormente tracciando una sorta di identikit dell’azienda che può avvalersi con profitto delle funzionalità di Paghiamoci: «I solleciti sono l’ideale per chi ha un portafoglio clienti ampio o per quelle realtà che non hanno la necessità di coltivare un rapporto molto stretto. Per quanto attiene invece la Network Finance – conclude Congedo – si tratta dello strumento migliore per chi vuole aumentare gli incassi mettendo nella rete le fatture impagate che si trasformano in liquidità e quindi in cassa preziosa».