{archive_title}
Categoria: news
-
·
Bflows assume Full Stack e Java Developer
La fintech che ha sviluppato “Paghiamoci” potenzia il reparto IT. I dettagli nell’articolo. Bflows, azienda innovativa operante nel settore finanziario ricerca Full Stack e Java Developer da inserire stabilmente nel settore IT. Il lavoro si svolgerà in presenza nella sede di Cagliari in via Angioy 34. Oltre alle skill tecniche, specificate di sotto, si richiede padronanza della lingua italiana e inglese (scritta e orale), capacità di lavorare in team e approccio proattivo. Si offre trattamento economico di sicuro interesse commisurato all’esperienza maturata, un ambiente di lavoro dinamico e giovane in cui crescere sia professionalmente che umanamente e l’opportunità di contribuire allo sviluppo di soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Se sei interessat* invia la tua candidatura a info@bflows.net I profili ritenuti d’interesse saranno contattati successivamente per la fase di colloquio finalizzata all’inserimento in azienda. Ti aspettiamo! Full Stack Competenze richieste: Soft skills: capacità di lavorare in team e approccio proattivo; Attività da svolgere: Java Developer Competenze richieste: Soft skills: capacità di lavorare in team e approccio proattivo; Attività da svolgere: Lavorerà in un un team esteso su progetti innovativi e stimolanti e si confronterà con il team di design e della comunicazione per creare prodotti competitivi.
-
Rivoluzioniamo la gestione dei crediti commerciali
Nicola Pirina, CEO di Bflows: “Paghiamoci è la soluzione per migliorare il Vostro circolante”. Nel mondo della finanza, dell’amministrazione e del controllo l’innovazione è la chiave per rimanere al passo con i tempi e non soccombere ai ritardi nei pagamenti. Abbiamo introdotto un cambiamento rivoluzionario nel fintech: Paghiamoci, un prodotto di Bflows Srl. Questa tecnologia è una vera e propria svolta per tutti coloro che posseggono una partita IVA in Italia, offre una soluzione unica per la gestione del capitale circolante e lo smobilizzo dei crediti commerciali. Paghiamoci è molto più di un semplice strumento finanziario: è un vero e proprio alleato per la tua attività. Con il suo approccio innovativo, Paghiamoci si distingue nettamente dai tradizionali sistemi. La sua forza risiede in una serie di algoritmi avanzati che analizzano e bilanciano i debiti e i crediti all’interno di una rete interconnessa di aziende, senza la necessità di liquidità esterna. In pratica, Paghiamoci trasforma i pagamenti tra clienti da singole transazioni a una rete interconnessa, permettendo un flusso di cassa più efficiente e sicuro. La bellezza di Paghiamoci sta nella sua semplicità e accessibilità. Non ci sono barriere di ingresso, costi di adesione o canoni nascosti. Inoltre, il servizio prevede una piccola fee solo su quanto effettivamente incassato, rendendolo estremamente conveniente per ogni tipo di attività, dalle piccole imprese agli autonomi. Questo significa che puoi gestire il tuo capitale in modo più efficace, riducendo i tempi di attesa per i pagamenti e minimizzando il rischio di insoluti. Con Paghiamoci, i pagamenti e gli incassi vengono attivati automaticamente, garantendo che ogni fattura venga saldata nel modo più efficiente. Questo processo completamente automatizzato risparmia tempo prezioso, permettendoti di concentrarti su ciò che conta davvero, far crescere la tua attività. Se sei un professionista o un’azienda con partita IVA in Italia, Paghiamoci rappresenta una scelta intelligente per la gestione della tua azienda. È semplice, efficiente e progettato pensando alle tue esigenze. Non perdere l’opportunità di far parte di questa rivoluzione nel mondo del finance. Scopri come Paghiamoci può trasformare la gestione finanziaria della tua attività oggi stesso. #Paghiamoci #FinanzaInnovativa #GestioneCrediti #SoluzioniFinanziarie #CapitaleCircolante #DebitiECrediti #FinanzaDigitale
-
·
Bflows tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti
L’edizione del 2023 appena andata in archivio è stata un’occasione importante per la fintech sarda specializzata nella creazione di soluzioni sia white label che “chiavi in mano” come “Paghiamoci” per ottimizzare la gestione aziendale a tutto tondo. Il presidente Roberto Spano: «Abbiamo rafforzato collaborazioni strategiche» Simplifinance tra le soluzioni innovative che hanno catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori al Salone dei Pagamenti che si è tenuto al Mico il 22, 23 e 24 novembre. Tre giorni nel centro congressi più grande d’Europa per fare il punto sull’innovazione nel settore dei sistemi di pagamento. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Bancaria Italiana (Abi) e da AbiServizi in collaborazione con Fondazione Feduf, Consorzio Cbi, AbiLab, Digital Magics, FinTechStage, Fpa e Netcomm, e giunta all’ottava edizione si è chiusa con numeri da record: oltre 13 mila presenze, più di 400 relatori per oltre 100 ore di contenuti, 80 tra sessioni e workshop di approfondimento e 96 tra stand e corner all’interno dell’Area Expo. Simplifinance è stata presentata da Mastercard nell’area demo del proprio stand al Salone Pagamenti. Questa piattaforma innovativa, nata dalla collaborazione tra Bflows, FlowPay e la stessa Mastercard, mira a digitalizzare la gestione della tesoreria e dei crediti delle micro, piccole e medie imprese (mPMI), offrendo inoltre strumenti di pagamento e networking all’avanguardia e a costi accessibili per qualsiasi impresa. Simplifinance, inoltre, è parte di Mastercard Track BPS, un ecosistema globale aperto che facilita la connessione tra aziende, acquirenti e fornitori in un contesto sicuro per lo scambio di dati e di transazioni. La piattaforma Mastercard Track, certificata ESG, è progettata per promuovere sinergie aziendali, consentendo alle imprese di supportarsi reciprocamente e di contribuire alla sostenibilità delle filiere in cui operano. Bflows e FlowPay – nel corso della tre giorni – hanno avuto l’opportunità di illustrare la loro partnership industriale che ha permesso la piena integrazione tra le soluzioni di pagamento innovative offerte da FlowPay e quelle di gestione del credito e della tesoreria di Bflows, al fine di lanciare sul mercato uno stack tecnologico flessibile e di facile integrazione per lo sviluppo White Label di soluzioni fintech, altamente innovative e performanti, personalizzate per reti di imprese e per aziende e professionisti di qualunque settore e dimensione. Soluzioni sia white label quali Simplifinance che chiavi in mano come Paghiamoci, lanciata di recente da una rete di reti di impresa in collaborazione con Bflows. «La tre giorni al Salone dei Pagamenti – sottolinea il presidente di Bflows, Roberto Spano – è stata estremamente importante e proficua perché ha rinsaldato la partnership con FlowPay che definisco strategica per entrambe le aziende, in quanto ha confermato la volontà comune di proseguire nella collaborazione per ricercare soluzioni innovative in tema di pagamenti per i rispettivi clienti. Grazie all’invito di FlowPay, inoltre, abbiamo potuto intercettare un segmento di pubblico altamente qualificato e interessato alle nostre soluzioni tecnologiche. Infine abbiamo cementato un’altra collaborazione che ritengo sarà estremamente produttiva con CWBI di Roberto Martina».